Avviso per la ricerca di partecipanti alla esecuzione di un servizio per la realizzazione delle attività 4.1 e 5.2 del progetto Miarem

Convegno a Catania “Attività di ripristino e protezione delle praterie di Posidonia oceanica nell’ambito del progetto MIAREM”

Si svolgerà il prossimo 7 luglio a Catania, presso la Città Universitaria in via Santa Sofia 64 (CT), all’interno dell’Aula Magna Oliveri, l’importante convegno “Attività di ripristino e protezione delle praterie di Posidonia oceanica nell’ambito del progetto MIAREM“, a seguire il programma: 10.30 – 11.00Rinfresco di apertura 11.00 – 11.30Saluti istituzionaliIgnaccolo MatteoDirettore Dipartimento Ingegneria Civile […]
Firmato un nuovo “Protocollo d’intesa” tra Italia e Tunisia al Forum Mediterraneo per la gestione degli accumuli di Posidonia e dei rifiuti plastici negli ambienti marini

La dott.ssa Imen Zribi, membro del progetto MIAREM e partner dell’Istituto Superiore di Biotecnologie di Sidi Thabet, ha partecipato al Forum Mediterraneo per la sottoscrizione del Protocollo d’intesa sulla gestione innovativa dei rifiuti (“Protocollo di comprensione”) organizzata nell’ambito del Progetto MED Dé.Co.U.Plages, cofinanziato dall’Unione Europea.Durante questo evento, è stato firmato un “Protocollo d’intesa” che mira […]
“Metodologie Innovative e Azioni di Rafforzamento a tutela dell’Ambiente Mediterraneo” nuovi corsi di formazione sul diritto dell’ambiente marino

Nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera ENI Italia-Tunisia 2014-2020, la Facoltà di Scienze di Tunisi (acronimo FST) partner N°4 (P4) con altre 6 organizzazioni, il cui Principale Beneficiario è l’Agenzia Regionale per la Protezione dell ‘Ambiente della Sicilia (ARPA MARE) (IT), ha ricevuto un finanziamento per la realizzazione di un progetto dal titolo “Metodologie Innovative […]
Avviso per la ricerca di partecipanti alla esecuzione di un servizio per la realizzazione delle attività 5.1 e 5.6 del progetto Miarem C-5-3.1-17

Il FLAG “Golfi di Castellammare e Carini”, partner del progetto MIAREM (Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l’Environnement Méditerranéen) finanziato nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020 – intende selezionare n. 1 impresa per la esecuzione di un servizio per la realizzazione delle attività 5.1 e 6.2 del progetto su un […]
Pubblicati due bandi pubblici per l’assunzione di due assistenti tecnici

La Scuola Superiore degli Ingegneri di Medjez El Bab (ESIM), partner del progetto MIAREM (IEV_IT_TN) lancia due bandi pubblici per l’assunzione di due assistenti tecnici.Gli interessati devono inviare il proprio fascicolo di domanda entro il 18 maggio 2023.
La tesi di laurea dell’Ingegnere Lazzara, incentrata sulle tematiche del progetto MIAREM, è stata premiata dall’Ordine degli Ingegneri di Catania

Il progetto MIAREM si pone come obiettivo quello di proteggere le aree marine, in particolare quelle sottoposte a reimpianto di Posidonia oceanica, utilizzando sistemi innovativi che contrastino il degrado causato dalla pesca e dall’ormeggio.In questo contesto, la tesi di laurea dell’Ing. Giovanni Lazzara, che ha ricevuto anche un attestato di premio da parte dell’Ordine degli […]
Consultazione n°2/2023 per l’acquisto di materiali di consumo e piccole attrezzature

Nell’ambito del progetto MIAREM, l’Istituto Superiore di Biotecnologie di Sidi Thabet, propone di avviare una consultazione per l’acquisizione di materiali di consumo e piccole attrezzature di laboratorio.
Conclusa una importante fase del progetto con il completamento del GT3

Con l’ultima missione in Tunisia è stata portata a conclusione una importante fase del progetto MIAREM: quella della individuazione del sito in cui effettuare le attività di ripristino con Posidonia oceanica prevista nella proposta progettuale. Questo lavoro ha avuto avvio nella primavera 2022 con lo studio di una cospicua porzione di costa tunisina, da Bizerte […]
Svolto l’incontro tecnico tra i rappresentanti dell’Autorità di gestione del programma Italia-Tunisia e i principali beneficiari e partner del progetto Miarem

Il 6 marzo 2023 si è svolto un incontro tecnico tra i rappresentanti dell’Autorità di gestione del programma IEV Italia-Tunisia e i rappresentanti dell’Autorità tunisina con i principali beneficiari e partner dei progetti.La prima giornata è stata dedicata ad una presentazione generale per spiegare ai principali beneficiari e partner di progetto le procedure da seguire […]