Conclusa una importante fase del progetto con il completamento del GT3

Con l’ultima missione in Tunisia è stata portata a conclusione una importante fase del progetto MIAREM: quella della individuazione del sito in cui effettuare le attività di ripristino con Posidonia oceanica prevista nella proposta progettuale. Questo lavoro ha avuto avvio nella primavera 2022 con lo studio di una cospicua porzione di costa tunisina, da Bizerte […]

Svolto l’incontro tecnico tra i rappresentanti dell’Autorità di gestione del programma Italia-Tunisia e i principali beneficiari e partner del progetto Miarem

Il 6 marzo 2023 si è svolto un incontro tecnico tra i rappresentanti dell’Autorità di gestione del programma IEV Italia-Tunisia e i rappresentanti dell’Autorità tunisina con i principali beneficiari e partner dei progetti.La prima giornata è stata dedicata ad una presentazione generale per spiegare ai principali beneficiari e partner di progetto le procedure da seguire […]

Terminata la sessione formativa sulla “Valutazione e la modellazione numerica delle condizioni idrodinamiche off-shore e near-shore” – VIDEO

Nell’ambito del progetto “MIAREM: Metodologie Innovative e Rafforzamento delle azioni per la protezione dell’Ambiente Mediterraneo” finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera ENI Italia-Tunisia 2014-2020, la Scuola Superiore di Ingegneri di Medjez El Bab (ESIM ), in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania (UNICT), la Facoltà di Scienze di Tunisi (FST) e l’Istituto Superiore di […]

Continuano i lavori all’interno dell’ambito del Task Group 3 “Indagini preliminari sulla fascia costiera al fine di identificare successivamente il sito appropriato per le attività del progetto”

Nell’ambito del Task Group 3 “Indagini preliminari sulla fascia costiera al fine di identificare successivamente il sito appropriato per le attività del progetto”, sono state effettuate immersioni di prospezione dal team di subacquei scientifici dell’Istituto Superiore di Biotecnologie di Sidi Thabet e del Agenzia per la Protezione e lo Sviluppo delle Coste per la selezione […]

Al via il corso di formazione “Valutazione e modellazione numerica delle condizioni idrodinamiche off-shore e near-shore e progettazione di protezione artificiale della barriera corallina in aree di reimpianto di Posidonia Oceanica”

Annuncio della sessione di formazione“Valutazione e modellazione numerica delle condizioni idrodinamiche offshore e nearshore & La progettazione della protezione artificiale della barriera corallina nelle aree di reimpianto di Posidonia Oceanica” 21 e 22 novembre 2022. La Scuola Superiore degli Ingegneri di Medjez El Bab (ESIM) nell’ambito del progetto “MIAREM: Metodologie Innovative e Rafforzamento Azioni per […]

Presentato il progetto Miarem all’interno del workshop”First stakeholder’s workshop: Coastal protection and nature-based solution”

Partecipazione del partner P2 “l’Istituto Superiore di Biotecnologie di Sidi Thabet” al workshop di co-design e riflessione “First Stakeholder’s workshop: Coastal protection and nature-based solution” che si è svolto il 26 e 27 ottobre 2022 a Djerba. Questo workshop è organizzato nell’ambito del progetto “Orientate.tn” e mira a sviluppare un laboratorio vivente trapiantando i letti […]